Vai al contenuto
»
»
Manutenzione preventiva per lavatrici e asciugatrici industriali in inverno

Manutenzione preventiva per lavatrici e asciugatrici industriali in inverno

mantenimiento preventivo para lavadoras y secadoras industriales portada

Quando le temperature si abbassano, effettuare una corretta manutenzione delle lavatrici industriali diventa più cruciale che mai. Le condizioni climatiche avverse possono influire sia sui componenti meccanici che su quelli elettronici delle macchine, riducendone le prestazioni e accorciandone la vita utile se non si interviene per tempo.

In questo articolo ti spieghiamo perché è essenziale eseguire una manutenzione preventiva durante l’inverno e ti diamo i migliori consigli per mantenere le lavatrici e asciugatrici industriali DOMUS in perfetto stato.

Come eseguire la manutenzione preventiva di lavatrici e asciugatrici industriali?

Perché è importante una corretta manutenzione delle lavatrici industriali?

Una manutenzione adeguata non solo garantisce un funzionamento efficiente, ma riduce anche i tempi di inattività, evita costose riparazioni e prolunga la vita utile dell’apparecchiatura.

Inoltre, una lavatrice mal mantenuta può compromettere la qualità del lavaggio, aumentare il consumo di acqua ed energia e generare costi inutili. In inverno, la manutenzione preventiva consente di affrontare con sicurezza i picchi di attività e le condizioni di freddo e umidità, che possono danneggiare componenti chiave.

Consigli per la manutenzione delle lavatrici industriali

Ecco una guida con le azioni più importanti da seguire per una manutenzione efficace:

Pulizia periodica di filtri e scarichi

L’accumulo di lanugine, residui di detersivo o sporco può causare ostruzioni e cattivi odori. Controlla e pulisci regolarmente questi elementi per garantire un corretto scarico dell’acqua ed evitare sovraccarichi al sistema.

Controllo del sistema di riscaldamento e delle resistenze

Durante l’inverno, il sistema di riscaldamento lavora più intensamente. Verifica che le resistenze elettriche o il bruciatore (in caso di alimentazione a gas) funzionino correttamente e che non vi siano accumuli di calcare o residui che ne riducano l’efficienza.

Ispezione di guarnizioni e sigilli della porta

Le basse temperature possono indurire le guarnizioni in gomma, causando piccole perdite d’acqua. Verifica che siano in buono stato, senza crepe o deformazioni, e puliscile con prodotti neutri per mantenerne la flessibilità.

Lubrificazione dei componenti meccanici

Cuscinetti, assi e cerniere devono essere ben lubrificati per evitare attriti e usura prematura. Utilizza lubrificanti raccomandati dal produttore e verifica regolarmente il loro stato.

Verifica dell’alimentazione elettrica e delle connessioni

L’umidità ambientale invernale può influire sui contatti elettrici. Assicurati che le connessioni siano ben sigillate, senza corrosione, e che i cavi non siano danneggiati. Questo garantisce un funzionamento sicuro e stabile.

L’importanza della manutenzione preventiva delle lavatrici industriali

La manutenzione preventiva permette di anticipare eventuali guasti prima che si trasformino in problemi gravi. A differenza della manutenzione correttiva, non si aspetta che il problema si presenti: si previene.

Pianificare controlli periodici è particolarmente importante in ambienti ad alta richiesta come lavanderie industriali, ospedali, hotel o case di riposo. A lungo termine, questo approccio si traduce in risparmio di tempo, denaro e una migliore esperienza per l’utente finale.

Vantaggi della manutenzione nelle lavatrici industriali

  • Maggiore durata della macchina
  • Riduzione dei costi per guasti o sostituzioni
  • Risparmio di energia e acqua
  • Migliori prestazioni ed efficienza di lavaggio
  • Funzionamento sicuro e stabile
  • Minore impatto ambientale

Come effettuare la manutenzione di una lavatrice industriale DOMUS?

In DOMUS progettiamo le nostre lavatrici industriali pensando alla durata, all’efficienza e alla facilità di manutenzione. Ecco i passaggi fondamentali per mantenere la tua lavatrice DOMUS in perfette condizioni:

Pulizia del tamburo e del cestello

È essenziale eliminare residui di detersivo, calcare e sporco da tamburo e cestello. Questo previene cattivi odori, migliora l’igiene e mantiene risultati perfetti ad ogni lavaggio.

Controllo del dosatore di detersivo

Il dosatore deve essere pulito e privo di residui che possano ostruire il passaggio dei prodotti chimici. Nei modelli DOMUS con TOUCH II, è possibile regolare facilmente i parametri di dosaggio direttamente dallo schermo.

Verifica di cuscinetti e ammortizzatori

Questi componenti sono fondamentali per assorbire le vibrazioni. Verifica che non ci siano giochi, rumori anomali o usura eccessiva, soprattutto dopo cicli di lavoro intensi.

Controllo software e programmi di lavaggio

Grazie alla piattaforma gratuita DOMUSCONNECT, puoi monitorare lo stato dei programmi e aggiornare il software delle tue macchine da remoto. Assicurati che i cicli siano configurati correttamente e adattati alla stagione invernale, ottimizzando consumi e prestazioni.

Contatta l’assistenza tecnica DOMUS

Hai dubbi sulla manutenzione della tua lavatrice industriale o hai bisogno di supporto professionale?

Il team tecnico DOMUS è pronto ad aiutarti. Offriamo controlli preventivi, consulenze personalizzate e supporto da remoto grazie alla nostra tecnologia IoT.

Contattaci e assicurati che la tua lavanderia funzioni perfettamente per tutto l’inverno.

Condividi

Contattaci all'indirizzo

"*" indica i campi obbligatori

Potresti essere interessato anche a...

10 de Febbraio de 2022

Lavatrici industriali da 20 a 60 kg: cosa possiamo offrirti?

Perché scegliere Domus per acquistare la tua lavatrice industriale da 25 kg? Noi di Domus siamo specialisti nel settore delle [...]

Leggi tutto
18 de Dicembre de 2024

Controllo dell’accesso alla camera bianca per un’igiene impeccabile

Le camere bianche nelle lavanderie sono essenziali per mantenere una buona igiene in diversi settori come gli ospedali, i prodotti [...]

Leggi tutto
12 de Novembre de 2024

Come ottenere un risparmio energetico in una lavanderia?

Il consumo di energia è uno dei maggiori problemi del settore delle lavanderie, in quanto rappresenta un costo operativo che [...]

Leggi tutto